Prova Orale del Concorso Ordinario PNRR 25

I nostri corsi sono DISPONIBILI già da ora.
Preparati con noi seguendo i nostri corsi di Infanzia, Primaria, Sostegno e Secondaria di primo e secondo grado.
Perché non devi perdere tempo?
In diversi Uffici Scolastici Regionali è già stata estratta la lettera con la quale sarà avviata la prova orale.
Il consiglio è di iniziare subito la preparazione seguendo i nostri corsi dove sono disponibili già da ora le lezioni video registrate, le esercitazioni, i format di progettazione della lezione e dell’UdA.
Al momento in cui estrarrai la traccia, 24 ore prima della prova, ti sarà messo a disposizione un tutor che ti supporterà nella preparazione della lezione simulata.

Per iscriverti clicca qui

Per il pagamento hai la possibilità di procedere tramite bonifico bancario utilizzando l’IBAN IT71Q0503401691000000018563

Rivedi qui sotto il Webinar del 4 Marzo, inizia il prof. Walter Moro

Cosa trovi in questa pagina, ti facciamo vedere come si risponde correttamente ai quesiti con uno stralcio tratto dalla lezione tenuta dal prof. Walter Moro.

Lascia qui la tua mail
Se non sei iscritto alla nostra mail-list ti invieremo le informazioni che ci riguardano.

DIC-GEN 24/25 PROVA SCRITTA
Ecco l’elenco delle informazione che trovi in questa pagina: Presentazione del Corso a cura del prof. Walter Moro; 2 Video – Brevi lezioni sul metodo per rispondere ai quesiti; Programma e Scheda di Iscrizione.

In occasione della pubblicazione del concorso Ordinario Docenti, vi alleghiamo i bandi in gazzetta riferiti a Infanzia Primaria Sostegno e Secondaria di Primo e Secondo Grado nel nuovo concorso a cattedre per docenti del 2024/25.
PREPARATI con noi, NON ASPETTARE L’ULTIMO MINUTO.
Segui il nostro corso di preparazione alla prova scritta che ti fornirà una preparazione completa per superare la prova scritta organizzata in 50 quesiti a risposta multipla incentrati su quattro ambiti:
–  pedagogico;
– psicopedagogico e inclusione;
– didattico metodologico e valutazione;
– quesiti sulla conoscenza della lingua inglese e sugli strumenti informatici
Il corso è organizzato in:
– lezioni;
– esercitazione e correzione dei questi;
– simulazione della prova orale organizzata in 50 quesiti.

Vi ricordiamo che tutti i laboratori saranno videoregistrati e potranno essere visti in qualsiasi momento successivo all’iscrizione;

Per rivedere il video di presentazione del corso

I due video

I video riguardano brevi lezioni sul metodo per rispondere correttamente ai quesiti, sono in lavorazione e a breve saranno pubblicati.

Iscriviti al corso